
Sul piano storico la moderna Libera Muratori a fissa la sua data , di nascita al 27 Giugno 1717 in coincidenza con la costituzione della Gran Loggia Inglese sorta dalla fusione delle quattro Logge preesistenti nella città di Londra. Artefici di questo evento furono il fisico-teologo Teofilo Desaguliers, l’archeologo Payne ed il teologo di Corte, Giacomo Anderson. Tuttavia, se ci si pone sul piano ideale – come è doveroso fare mentre ci si accinge a tracciare i lineamenti storici di una Dottrina che sembra aver accompagnato da tempo immemorabile il faticoso travaglio dell’uomo – si ha netta l’impressione che la sua origine sia di una vetustà incalcolabile. Qualcuno potrebbe essere indotto a fermarsi all’anno 1390, epoca in cui va collocata la copia degli antichi “Obblighi” imposti agli Iniziati e che è depositata presso la Reale Biblioteca Britannica; ma, anche così facendo, quel qualcuno non avrebbe percorso che un parziale cammino lungo il sentiero della ricerca. Poiché l’Idea e lo Spirito che animano la Libera Muratoria sono pervenuti a noi dalle Corporazioni Medioevali, le quali costituivano la continuazione di quelle Romane che, a loro volta, sintetizzavano le tradizioni misteriosofiche della Grecia e dell’Egitto, queste antiche tradizioni, evidentemente, hanno avallato – concedendo eredito di lievitazione indispensabile ed S CENNI STORICI SULLA LIBERA MURATORIA Pagina 2 insurrogabile – le fresche ed impetuose correnti di pensiero e di vita che scaturivano dalle Associazioni Segrete di origine Gnostica, Ermetica ed Esoterica.
Nuova versione, rivista.